Visualizzazione post con etichetta Informazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Informazioni. Mostra tutti i post

8 set 2007

INFORMAZIONI: IL V-DAY da: www.beppegrillo.it

8 Settembre 2007

V-day

bologna.jpg

Questa mattina alle sette c'era già la coda ai banchetti. Molti hanno dovuto aprire due ore prima.Poliziotti che si mettono in fila per non fare più da scorta a politici condannati.
Ieri Santagata, il ministro per l'attuazione del programma, ha detto che sarei in campagna elettorale :"Beppe Grillo sta pensando a formare una lista per le prossime elezioni, quelle europee del 2009". Non hanno capito niente. I partiti sono incrostazioni della democrazia.

Bisogna dare spazio ai cittadini.

Alle liste civiche.
Ai movimenti. Viviamo in partitocrazia, non in democrazia. Santagata fa il ministro per l'attuazione del programma, ma che lavoro è? Assumete una segretaria al suo posto e risparmate i soldi dei cittadini.

( da: www.beppegrillo.it )

7 set 2007

IL V-DAY NELLE PIAZZE D'ITALIA

Oltre 180 città d'Italia hanno già aderito al V-day.

In ogni città i meetup hanno organizzato feste, spettacoli
e banchetti di raccolta firme per la legge di iniziativa popolare:
"Parlamento Pulito".


Alcune città hanno organizzato una giornata di festa con attori, cantautori, artisti.

- A Torino ci sarà uno spettacolo in Piazza Castello a partire dalle 16,

- A Roma al Parco Shuster dalle ore 15.

- A Taranto inizieranno il 7 settembre la sera con "Aspettando il V-Day" in piazza Maria
Immacolata dalle 18.

- A Palermo già da oggi c'è il V-Day universitario e l'8 la città sarà invasa dalle biciclette con la Critical Mass.

- A Ivrea chi vuole contribuire può farlo dopo aver bevuto un sorso di sangria.

- A Napoli, ma non solo, i ragazzi proietteranno i filmati del blog.

- A Padova si va avanti anche domenica 9 al Parco Iris.

- A Cuneo un politico locale ha minacciato il titolare di un centro commerciale che aveva esposto il volantino del V-day...ma i ragazzi ci saranno lo stesso.


Moltissimi proietteranno la diretta da Bologna, a partire dalle 17.00 dell'8 settembre, che curerà ecotv.jpg.

Tutte le TV e le radio possono ritrasmettere il segnale. Ecco i dati:


Canale 906 Sky

oppure free:
satellite: hot bird 6
trasponder: 125
polarizzazione: orizzontale
frequenza: 11013
symbol rate: 27500
fec: 3/4

Il sito www.ecotv.it trasmetterà anche in streaming tutto l'evento.

Sarà una giornata di partecipazione popolare, di democrazia dal basso, organizzata e pagata dalla gente. Andate sui forum dei meetup della vostra città se volete dare una mano ai banchetti, contribuendo economicamente o come autenticatori, se potete.

3 set 2007

INFORMAZIONI: I VITERBESI SFIDANO IL CIELO


Nonostante il chiaro segno di "inquietudine" della Santa patrona, che, per la prima volta non protegge il tributo che la città le porge (vista l'iniquità assoluta verso i deboli da parte degli amministratori e gran parte dei cittadini...) e le ripetute raffiche di vento che rendono pericoloso il trasporto...a quanto pare si farà comunque.

Non resta che pregare...sempre che qualcuno lassù sia ancora disposto ad ascoltare gente così lontana dagli insegnamenti di Gesù.

Il clima è surreale, quasi post-atomico.

Il ponteggio afflosciato sul campanile di S.Sisto, inamovibile per ovvie ragioni di sicurezza ha anche un suo fascino, forse il primo esempio di architettura contemporanea "naturale"...anche il vento è artista.

(Foto by AlùK)

A questo punto non possiamo far altro che solidarizzare con "I Facchini di S.Rosa", un centinaio di uomini forti e devoti che rischiano le loro vite (vengono benedetti "in articulo mortis", "l'estrema unzione") per perpetuare la tradizione. Sperando che qualcuno sappia cogliere la sacralità dell'evento, oltre all'aspetto spettacolare e lucrativo che ha preso il sopravvento come ovunque d'altronde.

AlùK

25 ago 2007

INFORMAZIONI: VITERBO -Link-

IL CROLLO DELLA MACCHINA DI S.ROSA

23 Agosto 2007

Dossier by Tusciaweb

INFORMAZIONI: Ali di Luce

Ali di Luce: Dopo il crollo la messa in sicurezza


Inseguite dal tempo, squadre di operai si alternano giorno e notte per rendere possibile il trasporto la sera del 3 Settembre.

...Riusciranno i nostri eroi...?

(Photo by Tusciaweb)

24 ago 2007

INFORMAZIONI:Tuscia, bilancio Danni


- Tetti scoperchiati, alberi sradicati e una quindicina di persone ferite.

E’ il bilancio della tromba d’aria che si è abbattuta sulla Tuscia.

Più di duecento le richieste d’aiuto arrivate al centralino dei vigili del fuoco, andato praticamente in tilt.

I Comuni della Tuscia maggiormente interessati dal maltempo sono stati soprattutto Montalto di Castro e Tarquinia, ma disagi si sono registrati anche a Tuscania, Tessennano, Montefiascone, Marta, Lubriano, Bagnoregio, Bolsena, oltre a Viterbo.

Il 118 è dovuto intervenire per soccorrere persone ferite o contuse da oggetti che le forti raffiche di vento hanno spazzato via.

Per nessuna di loro è stato necessario il ricovero in ospedale.

(By Tusciaweb)

23 ago 2007

SEGNI dal CIELO




Tromba d'Aria su Viterbo

Pochi giorni e "Dean" ( in versione-baby),
si scaglia sulla Tuscia...

... a differenza del Messico nessuno ci ha avvertiti...
all'improvviso il cielo si è fatto bianco, poi tanto vento tutto insieme.

Ingenti danni,
a rischio il trasporto della "Macchina di S.Rosa",
adagiata sul campanile, evidenzia l'impreparatezza di questo territorio di fronte agli eventi "naturali"...

21 ago 2007

INFORMAZIONI: "DEAN" devia e "risparmia" Cancùn

Smentendo le previsioni,
Dean,
devia leggermente verso Sud (circa 300 Km), evitando così l'impatto diretto sulle coste di Cancùn...

20 ago 2007

INFORMAZIONI: Dean in Messico

Oggi è previsto il passaggio dell'Uragano "Dean" nella penisola dello Yucatan, in Messico.
Cercheremo di seguire in tempo reale la maestosità dell'evento.